Concerto

Suspiria Mariana

Suspiria Mariana

Mottetti del compositore monastico altoatesino
Augustin Grieninger

Fino a poco tempo fa Augustin Grieninger, originario di Margreid sulla Strada del Vino dell’Alto Adige, era ricordato soprattutto come poeta e scrittore originale; i suoi contemporanei, tuttavia, lo stimavano molto di più come musicista creativo ed esecutore. Fino a poco tempo fa, tuttavia, la maggior parte della sua produzione musicale era considerata perduta. Grazie a nuove scoperte, ad esempio quelle effettuate a Cracovia presso la Biblioteca Reale Prussiana di Berlino, è possibile tracciare un quadro più preciso della sua eredità compositiva: Augustin Grieninger, che lavorò nel canonicato agostiniano di Rottenbuch, nella Germania meridionale, è uno dei più interessanti compositori monastici dell’Alto Barocco nella Germania meridionale e in Austria. I suoi mottetti sacri testimoniano una sovrana padronanza dell’artigianato compositivo e della retorica musicale, cioè dell’arte di parlare in toni, nonché l’inventiva melodica e la conoscenza approfondita degli ultimi sviluppi stilistici in Italia. L’ensemble vita & anima, con specialisti internazionali di musica antica, offre la prima visione completa della musica sacra di Grieninger – una vera scoperta!

19.15: Conferenza introduttiva con Franz Gratl

Melanie Hirsch (soprano)
David Feldman. (controtenore)
Raphael Höhn (tenore)
Felix Schwandtke (basso)
Ensemble vita & anima
Peter Waldner (organo positivo e direzione)

Prezzi

€ 

Prevendita dei biglietti tramite www.innsbrucker-abendmusik.at

Progetto di cooperazione

con la serie di concerti Musica di sera a Innsbruck

Il testo è stato tradotto con il software di traduzione (Tecnologia AI di DeepL). Possono esserci errori di traduzione.

Einwilligung

Durch das „Akzeptieren“ willige ich ausdrücklich in die Drittlandübermittlung meiner technischen Informationen (insb. IP-Adresse) ein, damit der Inhalt dargestellt werden kann. Ich nehme zur Kenntnis, dass in den USA kein ausreichendes Datenschutzniveau vorliegt und das Risiko besteht, dass unter anderem US-Behörden auf meine Daten zugreifen könnten und dagegen kein ausreichender Rechtschutz besteht. Nähere Informationen und die Möglichkeit zum Widerruf meiner Einwilligung finde ich in der Datenschutzerklärung.